news

email

Controlli sulle mail aziendali giustificati da gravi motivi

I controlli del datore di lavoro sulle e-mail spedite da un dipendente dal computer aziendale, per fini personali, possono essere previsti solo nel rispetto di alcuni parametri come un’informazione preventiva, l’impossibilità di ricorrere a misure meno intrusive, l’esistenza di gravi motivi che spingono l’azienda al controllo. È la Grande camera [continua…]

Leggi tutto
sicurezza-e-salute-sul-lavoro

Consorzi, Associazioni Temporanee d’Imprese e sicurezza sul lavoro

I Consorzi Prima di entrare nel merito degli obblighi previsti dalla legislazione vigente in materia di sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili, è opportuno definire cosa s’intenda per Consorzio. Il Consorzio è un soggetto giuridico costituito mediante un contratto fra imprenditori che istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina [continua…]

Leggi tutto
lavoro-occasionale-guida-alle-nuove-regole

Occasionale, l’autonomia fa differenza

L’introduzione del contratto di lavoro occasionale fra le tipologie con le quali può essere resa la prestazione lavorativa a favore dei soggetti diversi dalla famiglia non fa venire meno la prestazione di lavoro occasionale disciplinata dall’articolo 2222 del Codice civile e che si identifica in un contratto d’opera. Le due [continua…]

Leggi tutto
pensione-631x342

Ape social donne, sconto di 6 mesi per figlio

Uno sconto contributivo di sei mesi per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni. È quello che il Governo ha illustrato ai sindacati per rendere più accessibile l’Anticipo pensionistico social sulla previdenza. In altre parole, alle lavoratrici che rientrano nell’elenco delle categorie cosiddette “protette” dell’Ape social sarebbe consentito [continua…]

Leggi tutto
WCENTER 0XGCBHUJCP                20060217 - ROMA - CRO : CASSAZIONE: SENTENZA SU STUPRO SARA' SEPPELLITA.  GIUDICI DI CAGLIARI HANNO SPAZIO PER RIMEDIARE A NOSTRO ERRORE                                                                                        Il gagliardo della Corte di Cassazione appoggiato su una toga rossa in un'immagine d'archivio del 12 gennaio 2004. ''Questa sentenza, come avvenne per quella dello stupro e i jeans, sara' 'seppellita con ignominia' dalla stessa Corte di Cassazione: ossia non trovera' mai spazio nel 'Massimario' e, anzi, verra' citata come esempio negativo di come una sentenza non dovrebbe mai essere scritta ne' motivata''. Questa l'assicurazione che viene direttamente dai 'piani alti' della Suprema Corte che non condividono assolutamente il verdetto - emesso dalla Terza sezione penale del 'Palazzaccio' - favorevole a considerare come caso di ''minor gravita''' quello della violenza sessuale ai danni di una minorenne che ha gia' avuto rapporti. FILIPPO MONTEFORTE / ANSA / PAL

Datore di lavoro responsabile anche se il dipendente si infortuna fuori orario

La violazione delle regole inerenti la ripartizione dei turni di lavoro è del tutto irrilevante ai fini delle valutazioni relative al verificarsi di un infortunio sul lavoro. È questo uno dei principi espressi dalla Corte di cassazione (IV sezione penale) con la sentenza 40706/2017 depositata ad inizio settembre, che ha [continua…]

Leggi tutto
rimozione-link-da-google

Diritto all’oblio: il tempo non è l’unico elemento da considerare

Il trascorrere del tempo è senz’altro l’elemento più importante per valutare l’accoglimento di una richiesta ad “essere dimenticati”, ma l’esercizio del cosiddetto “diritto all’oblio” può incontrare altri rilevanti limiti, come precisato dalla giurisprudenza comunitaria e dal lavoro condotto dal Gruppo dei Garanti europei. Proprio queste ulteriori circostanze ha dovuto prendere [continua…]

Leggi tutto
i_ee72f972b5

Inail, dal 1° settembre novità per la denuncia di infortunio online

La legge n. 208/2015 (stabilità 2016) ha esteso la copertura assicurativa Inail, già prevista per i volontari impegnati in progetti di utilità sociale, ai detenuti e internati impegnati in attività volontarie e gratuite e agli stranieri richiedenti asilo in possesso del relativo permesso di soggiorno. Il D.Lgs. n. 150/2015 ha [continua…]

Leggi tutto
reach1_23nov16

Scandeze Reach 2018 ed Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo Economico

Quando si parla di Reach, è imoportante sapere che uno dei primi riferimenti istituzionali per quanto riguarda assistenza, informazioni, comunicazioni è : Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo Economico. Il Regolamento, la legislazione, i ruoli e le responsabilità ad esso associate. La sezione destinata alle PMI, il SIEF forum per lo [continua…]

Leggi tutto
lavoro-occasionale-nuovi-voucher-2017-1

Voucher: il nuovo contratto occasionale

IL NUOVO CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI Dopo un periodo di vuoto normativo è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017, la Legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione del Decreto Legge n. 50/2017 con le disposizioni urgenti in materia finanziaria, [continua…]

Leggi tutto
infortunio-sul-lavoro-con-logo

Infortunio sul lavoro: criteri e modalità che lo individuano in modo corretto

L’assicurazione obbligatoria Inail copre ogni incidente avvenuto per “causa violenta in occasione di lavoro” dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea per più di tre giorni. Si differenzia dalla malattia professionale poiché l’evento scatenante è improvviso e violento, mentre nel primo caso le cause sono lente [continua…]

Leggi tutto