news

voucher-lavoro

Voucher: chiarimenti post-abrogazione

CHIARIMENTI INPS DOPO L’ABROGAZIONE DEI VOUCHER: a seguito dell’abrogazione degli artt. da 48 a 50 del D.Lgs. 15.6.2015, n. 81, l’Inps ha precisato quanto segue: a) per tutti i buoni lavoro per i quali la procedura di acquisto si sia perfezionata entro il 17.3.2017 sarà possibile per i committenti procedere [continua…]

Leggi tutto
image

Sottoscritto il rinnovo del Ccnl per le aziende industriali delle calzature

Il 27 aprile 2017 tra Assocalzaturifici, Femca–Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec–Uil è stata sottoscritta l’ipotesi di rinnovo per il Ccnl 29 novembre 2013 applicabile ai dipendenti delle aziende industriali che producono calzature, pantofole e tomaie di qualsiasi genere e tipo, prodotte a macchina, a mano o miste, dalle fabbriche di calzature [continua…]

Leggi tutto
inail-bando_-isi_-2017

Bando Isi 2016

L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L’Inail, tramite il [continua…]

Leggi tutto
bonus800

Il certificato telematico di gravidanza al via

Il Testo unico sulla maternità/paternità, come modificato dal decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale) demanda all’Inps la definizione delle modalità operative di trasmissione telematica del certificato medico di gravidanza e del certificato medico di interruzione della gravidanza. L’Istituto, pertanto, con la circolare 4 maggio 2017, [continua…]

Leggi tutto
gps

Gestione differenziata dei dati Gps

Dopo l’Ispettorato nazionale del lavoro, anche il Garante della privacy prende posizione sulle procedure da seguire per l’installazione di dispositivi di geolocalizzazione sui veicoli aziendali, affermando la necessità di un accordo sindacale o, in sua assenza, dell’autorizzazione dell’Ispettorato e precisando che i dati raccolti vanno gestiti in modo differenziato in [continua…]

Leggi tutto
cassazione9801

Cassazione: disabile licenziato con l’ok della commissione medica

Con la sentenza n. 10576/17 dello scorso 28 aprile la Cassazione ha accolto il ricorso di un lavoratore disabile, licenziato a seguito di aggravamento delle condizioni di salute, affermando che il datore di lavoro, nel caso di aggravamento o di significative variazioni all’organizzazione del lavoro, può risolvere il rapporto solo [continua…]

Leggi tutto
ape-rita-370x230

Pensioni, per Ape e Rita la partenza è posticipata

Niente avvio al 1° maggio, come previsto dalla legge, per l’anticipo pensionistico (Ape) e la rendita integrativa temporanea anticipata (Rita). Il quadro normativo non è stato ancora completato e così per l’Ape sociale, se tutto va bene, si dovrà attendere metà maggio, mentre per l’Ape volontario e la Rita si [continua…]

Leggi tutto
1

ICT e lavoro: l’impatto dell’innovazione digitale su salute e sicurezza

Una monografia e online sul portale Inail, analizza i rischi e le opportunità delle nuove professionalità e competenze legate all’evoluzione della Information and Communication Technology Oggi la digitalizzazione e l’introduzione nel mondo del lavoro delle ICT, le tecnologie di informazione e comunicazione, stanno modificando profondamente gli assetti organizzativi e produttivi. [continua…]

Leggi tutto
35593

Premi produttività con contributi ridotti

La manovra correttiva dei conti pubblici (decreto legge 50/2017) ripropone, anche se in versione light rispetto al passato, l’incentivo contributivo sui premi di produzione. La misura si innesta nel solco delle politiche tese a favorire lo sviluppo della contrattazione di secondo livello e torna ad arricchire il panorama delle facilitazioni [continua…]

Leggi tutto