news

corso-sicurezza-lavoro

Sull’applicazione dell’obbligo di formazione in materia di sicurezza

In materia di salute e sicurezza, l’attività di formazione del lavoratore, alla quale è tenuto il datore di lavoro, non è esclusa dal personale bagaglio di conoscenze dello stesso formatosi per effetto di una lunga esperienza operativa. Una sentenza questa della Corte di Cassazione che fa riferimento all’ obbligo da [continua…]

Leggi tutto
medicina-del-lavoro-fisiocard-big

La responsabilità del medico competente e la sorveglianza sanitaria

Il medico competente deve programmare ed effettuare la sorveglianza sanitaria in caso di rischi individuati sia pur in termini incerti o comunque bassi: non prevederla comporta la violazione ex art. 25 del D.Lgs n. 81/08 Si è espressa la Corte di Cassazione  sull’obbligo posto a carico del medico competente della [continua…]

Leggi tutto
Disabili-sul-lavoro

Mancata assunzione disabili: sanzioni più che raddoppiate

Più pesanti le sanzioni in caso di mancata assunzione dei disabili. È la modifica più rilevante contenuta nel decreto legislativo correttivo del Jobs act con riferimento al collocamento obbligatorio. Attualmente l’articolo 15 della legge 68/1999 stabilisce che, trascorsi 60 giorni dalla data in cui insorge l’obbligo di assumere i disabili, [continua…]

Leggi tutto
2014117114058

Il regolamento Reach: gli obblighi dei distributori

I  regolamenti europei in materia di sostanze chimiche – come il Regolamento REACH ( Regolamento n.1907/2006) e il Regolamento CLP ( Regolamento n.1272/2008) – prevedono diversi e articolati compiti per i molti attori nella catena di approvvigionamento di un prodotto chimico. Ci soffermiamo sulle responsabilità e il ruolo del distributore. [continua…]

Leggi tutto
rimborsi-chilometrici

Trasferte in busta paga considerate “infedeli”: punite fino a 6.000 euro

Arrivano a 6mila euro le sanzioni per i datori di lavoro che espongono trasferte sul libro unico del lavoro che si rivelano “infedeli”. Nella trascrizione delle trasferte sul Lul, quindi, occorre prestare la massima attenzione perché l’utilizzo non genuino della voce retributiva individuata come trasferta porta a pesanti conseguenze non [continua…]

Leggi tutto
1449305150-0-mazara-la-guardia-di-finanza-sequestra-merce-rubata-e-contraffatta-2

Garante Privacy: nel 1° semestre 2016 aumentano del 44% le sanzioni contestate

Per quanto riguarda il primo semestre 2016, l’attività del Garante ha segnato un significativo incremento dell’attività sanzionatoria.  Le somme già riscosse dall’erario  sono state pari a circa 1 milione e 900 mila euro (con un aumento del 5% rispetto al primo semestre 2015). Le sanzioni contestate  sono state oltre 2.000 [continua…]

Leggi tutto
medicocompetente

Doveri e compiti del medico competente

DOVERI E COMPITI DEGLI OPERATORI DI MEDICINA DEL LAVORO – OML Obiettivi e ruolo di consulenza 1. Obiettivo primario della medicina del lavoro è quello di salvaguardare e promuovere la salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo e di proteggerne le capacità lavorative e l’accesso [continua…]

Leggi tutto
Missing pieces from a jigsaw puzzle revealing health and safety

Nuovo accordo Sicurezza Stato/Regioni in vigore dal 3 settembre

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2016 è stato pubblicato il testo dell’Accordo con cui la Conferenza Stato/Regioni ha ridisegnato la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per RSPP/ASPP previsti dal precedente Accordo del 2006 . In breve si riportano alcune, tra le diverse, novità che [continua…]

Leggi tutto