news

sentenze-cassazione-separazione-addebito

Cassazione: il lavoratore deve verificare l’invio del certificato di malattia – se inadempiente, scatta anche il licenziamento disciplinare

Rientra tra gli obblighi del dipendente, assente dal lavoro per malattia, non solo avvisare tempestivamente il datore di lavoro in merito alla propria assenza, ma anche verificare che la procedura telematica di trasmissione del certificato di malattia all’Inps da parte del medico curante sia avvenuta correttamente. In mancanza di questo [continua…]

Leggi tutto
Durc on-line

Al via la verifica automatica dei Durc online

Dal 6 luglio 2016 l’Inps ha avviato un’attività di interrogazione del sistema Durc online finalizzata alla registrazione dell’esito della verifica automatizzata sul Fascicolo elettronico aziendale. L’Inps con il messaggio 3184 del 25 luglio 2016 spiega l’operatività di una nuova funzionalità interna che permette all’Istituto, fino al mese di settembre 2016, [continua…]

Leggi tutto
CIGO

Cigo gestita con il sistema del ticket – novità applicative

La cassa integrazione ordinaria, nel futuro, sarà gestita esclusivamente tramite il sistema del ticket. Lo fa sapere l’Inps che – con la circolare 139 diffusa in questi giorni – fornisce le istruzioni per l’accesso all’integrazione salariale. Il documento dell’Istituto segue il messaggio 2908/16 e il Dm 95442/16; quest’ultimo, che ha [continua…]

Leggi tutto
smaltimento-rifiuti

Rifiuti, Parlamento esamina Ddl su spinta al riutilizzo

E’ in questi giorni all’esame delle Commissioni parlamentari un disegno di legge sull’istituzione del Registro delle reti di operatori autorizzati a preparazione per il riutilizzo dei rifiuti e riduzione Tari per i contribuenti che le utilizzano. Il DDl in itinere prevede, in ossequio alla gerarchia per la gestione dei rifiuti [continua…]

Leggi tutto
index

Appalti pubblici, se non si utilizza il contratto di riferimento addio all’esonero contributivo

Il nuovo Codice degli appalti pubblici, Dlgs 50/2016, prevede a carico degli appaltatori l’obbligo di applicare per il personale occupato, il contratto collettivo sottoscritto dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale al fine di evitare fenomeni di dumping sociale, con imprese che applicano contratti diversi da quelli “leader”. Con [continua…]

Leggi tutto
0e09527b0f5edaa60cf5702119e6a0a2_XL

Attività a maggior rischio, scatta l’obbligo di consultare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Con il Decreto dei Ministeri dell’Ambiente, dell’Interno e della Salute 6 giugno 2016, n. 138 (in Gazzetta Ufficiale 22 luglio 2016, n. 170) si aggiunge un nuovo tassello fondamentale alla delicata disciplina sulle attività comportanti il pericolo d’incidenti rilevanti riformata recentemente dal D.Lgs. 26 giugno 2015, n. 105 (c.d. “Seveso [continua…]

Leggi tutto
GPS-Mobile-300x134

Le direzioni locali dettano l’iter per il Gps a bordo

Dopo la riforma dell’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori, è possibile installare gli impianti di geolocalizzazione sulle vetture dei dipendenti senza chiedere l’assenso preventivo del sindacato o dell’autorità amministrativa, oppure questo strumento resta soggetto alla procedura di autorizzazione? A questa domanda le strutture territoriali del ministero del Lavoro, con due [continua…]

Leggi tutto
ProgettiInterna_027

Welfare aziendale a regola d’arte

Criteri di misurazione del premio di risultato, regolarità degli accordi aziendali o territoriali, rispetto dei principi impositivi del reddito di lavoro dipendente in caso di erogazione di beni e servizi. Su questi requisiti si fonda l’applicazione della nuova imposta sostitutiva del 10% in vigore dal 2016 e si concentreranno i [continua…]

Leggi tutto
welfare

I voucher nel welfare aziendale – come utilizzarli

Per quanto concerne la fruizione del welfare mediante voucher, il nuovo comma 3-bis dell’articolo 51 del Testo unico delle imposte sui redditi e l’articolo 6 del Decreto 25 marzo 2016 disciplinano l’erogazione dei benefit previsti dai commi 2 e 3 dell’articolo 51 del Tuir mediante titoli di legittimazione che non [continua…]

Leggi tutto