news

europa-300x198

Approvato il Nuovo Regolamento Privacy UE, due anni di tempo per adeguarsi

15 Dicembre: Fumata bianca ieri per il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Regole comuni per tutti e 28 gli Stati membri UE. Le aziende avranno due anni di tempo per adeguarsi, trovato l’accordo per il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati, che introdurrà un’unica legislazione in tutte e [continua…]

Leggi tutto
Demansionamento-dequalificazione

Demansionamento – Tribunali divisi sulle nuova disciplina delle mansioni

E’ bastato poco tempo per avere due diverse sentenze sull’applicabilità (o meno) del nuovo articolo 2103 del codice civile sul demansionamento a fatti iniziati prima del 25 giugno 2015 e continuati dopo. Mentre il tribunale di Roma, con pronuncia del 30 settembre, ha ammesso la possibilità di applicare la nuova [continua…]

Leggi tutto
Immagine

Sicurezza: la delega di funzioni – criteri applicativi

Limiti e requisiti per la validità della delega funzioni nella Sicurezza Chiariti questi aspetti preliminari passando ai quesiti sottoposti alla Commissione ministeriale occorre rilevare, in primo luogo, che l’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere in merito alla delega di [continua…]

Leggi tutto
images

Responsabilità azienda ai sensi del D.Lgs. 231/2001

Sappiamo che la responsabilità dell’azienda ai sensi del D.Lgs. 231/2001 si manifesta quando si verniciano contemporaneamente le seguenti 3 condizioni: Una persona fisica commette un reato compreso tra quelli previsti dal D.Lgs. 231/2001; Il reato in questione è commesso da un soggetto apicale – persona che riveste funzioni di rappresentanza, [continua…]

Leggi tutto
rifiuti_1040

La nuova definizione di “produttore” del rifiuto: più ombre che luci

Prime considerazioni critiche sulla estensione della definizione al produttore in senso giuridico ad opera del D.L. 92/2015 e della legge 125/2015. Puntuali, con l’approssimarsi del periodo estivo, fra luglio e agosto 2015, il Governo prima e il Parlamento poi hanno messo mano alla normativa in materia di rifiuti intervenendo, fra [continua…]

Leggi tutto
alcor-divieto-lavoro

Lavorazioni per le quali è vietata l’assunzione di bevande alcoliche

Elenco delle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la salute dei terzi. Nel 2001, il comma 1 dell’articolo 15 della Legge 125, “Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati”, in relazione ad una serie di attività [continua…]

Leggi tutto

Contro le dimissioni «in bianco» volontà espressa online e su moduli ministeriali

Il decreto legislativo in materia di semplificazione introduce anche una nuova procedura finalizzata principalmente a scongiurare il fenomeno delle dimissioni cosiddette “in bianco”. Le “dimissioni in bianco” consistono nella prassi di far sottoscrivere al lavoratore, all’atto dell’assunzione, una lettera di dimissioni senza data con la finalità di precludergli i diritti [continua…]

Leggi tutto