news

Novità Registro infortuni – Decreto semplificazioni 151/2015 (JOBS ACT)

Decreto legislativo 151/2015 (JOBS ACT) – semplificazioni L’art. 20 stabilisce che, in attesa del decreto interministeriale per la realizzazione ed il funzionamento del SINP (SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO) restino in vigore le sole disposizioni del D.Lgs. 81/2015 relative ai registri degli esposti ad agenti [continua…]

Leggi tutto

La nuova versione delle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

In questi giorni è stata pubblicata l’edizione in lingua italiana delle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015. La nuova versione di questi standard conferma quanto indicato nei rispettivi FDIS “Final Draft Intern​ational Standard”, caratterizzati da una struttura di 10 capitoli corrispondenti per entrambe le norme, con [continua…]

Leggi tutto

Collocamento disabili – Novita a seguito del D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015

Le norme dedicate alla razionalizzazione e semplificazione dell’inserimento mirato delle persone con disabilità,  apportano novità in materia di rapporto di lavoro (ma non solo) con le persone diversamente abili e di procedure e adempimenti nonchè revisione del regime delle sanzioni. Per quanto concerne il primo aspetto – cittadini  disabili –  [continua…]

Leggi tutto

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (post D.Lgs. 14.9.2015, n. 151)

Diventano sempre più chiari gli impatti del nuovo impatto normativo degli ultimi decreti del JOBS ACT, anche in termini di Privacy, nel vecchio concetto della “videosorveglianza” dello Statuto del lavoratore. Vediamoli insieme. PREMESSA: con il D.Lgs. 14.9.2015, n. 151, sono intervanti significativi cambiamenti anche relativamente alla Privacy, modificando con decorrenza dal [continua…]

Leggi tutto

Riordino degli AMMORTIZZATORI SOCIALI – Nuovo decreto

Le disposizioni contenute nel decreto di riordino degli ammortizzatori sociali sono improntate a tre obiettivi: – Inclusione – Semplificazione – Razionalizzazione INCLUSIONI DI LAVORATORI E IMPRESE Il decreto rende strutturale la NASpI a 24 mesi per sempre. La NASpI, la nuova indennità in vigore dal 1 maggio 2015, è uno [continua…]

Leggi tutto

Reato AUTORICICLAGGIO – Ex art. 648 TER C.P.

L’articolo 648 ter c.p., introdotto dalla legge n. 186 del 2014, è poco compatibile con quel principio fondamentale del nostro ordinamento giuridico rappresentato dal ne bis in idem, posto il concreto pericolo della proliferazione di sanzioni per uno stesso reato cui potrebbe portare una errata interpretazione della norma. Sotto questo [continua…]

Leggi tutto

Jobs Acts – Controllo a distanza nel rispetto del codice della privacy

Che la nuova norma, contenuta nel decreto semplificazioni adegui solo la normativa alle innovazioni tecnologiche intervenute dopo gli anni ’70 e non liberalizzi alcun controllo dei lavoratori è stato già chiarito dal Ministero del Lavoro con comunicato stampa del 18 giugno 2015, quando era ancora in discussione lo schema dello [continua…]

Leggi tutto

Il Datore di lavoro è responsabile dell’idonità delle attrezzature che sono nella disponibilità dei lavoratori

SICUREZZA – SENTENZA DI CASSAZIONE Con la sentenza 43459/2014 la Cassazione ha ribadito che è obbligo del datore di lavoro vigilare affinché i lavoratori utilizzino solo attrezzature di lavoro conformi alla normativa antinfortunistica. Il caso specifico riguarda la sentenza emessa dal Tribunale di Firenze con la quale il legale rappresentate [continua…]

Leggi tutto