news

Nessun lavoro festivo senza consenso

Il principio recentemente affermato dalla Corte di cassazione in tema di lavoro festivo (sentenza 16592/2015 ) è destinato ad avere un impatto rilevante sull’organizzazione del lavoro, in diversi comparti produttivi dove l’attività si svolge in maniera sostanzialmente ininterrotta anche nei giorni festivi. La sentenza ha stabilito che durante le festività [continua…]

Leggi tutto

Guida per le Pmi sulla sicurezza delle sostanze chimiche

La sicurezza chimica nelle imprese, Introduzione per le Pmi. Pubblicata da Echa (Agenzia Europea per le sostanze chimiche) una nuova guida in 23 lingue, compreso l’italiano, destinata alle imprese, alle piccole e medie imprese. Una panoramica sulla normativa corrente riguardante l’uso sicuro delle sostanze chimiche, i dettagli dei regolamenti in vigore [continua…]

Leggi tutto

Lavoro accessorio cumulabile interamente fino a 3mila euro con i nuovi ammortizzatori sociali

Cumulabilità del reddito da prestazioni di lavoro accessorio con prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito In materia di cumulabilità di prestazioni sociali con reddito derivante da attività lavorativa compatibile, sicuramente ha rappresentato una importante novità quanto stabilito dall’ultima formulazione dell‘articolo 70 del Dlgs 276/2003, ora ribadita e [continua…]

Leggi tutto

Dal 18 novembre entra in vigore il nuovo codice di prevenzione incendi

Nuovo “Codice di prevenzione Incendi”: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il nuovo Codice di prevenzione incendi che entrerà in vigore il 18 novembre. I principi ispiratori, gli articoli, il campo di applicazione e la struttura delle norme tecniche. Il nuovo Testo Unico nasce dalla necessità di semplificare e [continua…]

Leggi tutto

Sanzione al dipendente annullata se il codice disciplinare non è affisso

La Corte di cassazione ha affermato l’illegittimità della sanzione disciplinare conservativa irrogata da un ente locale per non essere stato previamente affisso in luogo accessibile ai dipendenti il codice disciplinare. Tale conclusione è stata raggiunta, in quanto disattesa la disciplina dettata per la generalità dei dipendenti – privati e pubblici [continua…]

Leggi tutto

L’apprendistato a scuola diventa più «conveniente»

Riduzione dal 10% al 5% della contribuzione previdenziale per le imprese con più di nove dipendenti. Cancellazione del vincolo di stabilizzazione di precedenti apprendisti (per poterne assumere di nuovi) per tutte le aziende (comprese quelle sopra i 50 dipendenti). Abolizione del contributo di licenziamento e del versamento dello 0,30% della [continua…]

Leggi tutto

Pubblicazioni di dati del lavoratore sui siti web e sulle reti interne

In ambito di lavoro privato per pubblicare informazioni personali (foto, curricula) nella intranet aziendale e, a maggior ragione in internet, occorre il consenso dell’interessato. In ambito di lavoro pubblico, le P.A., possono mettere a disposizione sui propri siti web istituzionali atti e documenti amministrativi (in forma integrale o per estratto, [continua…]

Leggi tutto

Sull’obbligo di redigere il DVR in ambienti dove operano più imprese

Corte di Cassazione – Penale Sezione III – Sentenza n. 17119 del 24 aprile 2015 Nella sentenza della Corte di Cassazione n. 17119, la stessa esamina il caso in cui in uno stesso luogo di lavoro operano stabilmente i dipendenti di più imprese con riferimento all’applicazione delle norme in materia [continua…]

Leggi tutto

CONAI – Revisione del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio

Rideterminazione dei valori di contributo ambientale “unitario” e di peso standard Con circolare 17 luglio 2015 il Consiglio di Amministrazione CONAI ha deliberato la diminuzione del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio a partire dal 1° ottobre 2015. Esso passerà dagli attuali  21,00 Euro/ton a 13,00 Euro/ton. Di conseguenza, [continua…]

Leggi tutto