news

dpo

Garante Privacy: primi criteri su come scegliere il responsabile della protezione dei dati

Sono finalmente arrivate le prima indicazioni del  Garante su quali siano i criteri per  scegliere il responsabile della protezione dei dati: necessarie competenze specifiche non attestati formali. Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) con particolare attenzione, verificando la [continua…]

Leggi tutto
privacy-jpg

Privacy e lavoro: internet, intranet e posta elettronica aziendale

USO DI INTERNET, INTRANET E POSTA ELETTRONICA AZIENDALE Spetta al datore di lavoro adottare idonee misure di sicurezza per assicurare la disponibilità e l’integrità dei sistemi informativi e dei dati, anche per prevenire utilizzi indebiti. Il datore di lavoro ha l’onere di informare, chiaramente e in modo particolareggiato, i dipendenti [continua…]

Leggi tutto
processo1-695x318

La corresponsabilità nella determinazione dell’infortunio sul lavoro

Infortuni sul lavoro – Evento dannoso – Concorso di più persone – Responsabilità in solido – Sussiste anche in mancanza di formale investitura di funzioni di controllo e direttive. In tema di infortuni sul lavoro quando un danno di cui si chiede il risarcimento è determinato da più soggetti, ciascuno [continua…]

Leggi tutto
stress

Stress lavoro correlato, normativa, gestione, approfondimento Cliclavoro

Stress lavoro correlato. Cliclavoro, portale ministeriale, ha recentemente pubblicato un approfondimento sullo stress da lavoro, una panoramica sulle definizioni, le cause, gli effetti, la gestione del fenomeno, la normativa. “Non è una malattia ma può diventare una patologia seria: lo stress da lavoro, che colpisce una persona su quattro, provoca [continua…]

Leggi tutto
tagcloud_54_4308

L’Ispettorato Nazionale del lavoro aggiorna il modello di analisi dei rischi anticorruttivi

L’Ispettorato Nazionale del lavoro (INL) aggiorna il proprio modello di analisi dei rischi anticorruttivi per renderlo più aderente alle attività di competenza dell’Ispettorato stesso, nonché alla propria recente organizzazione. L’adeguamento è contenuto nel Decreto direttoriale n. 25 del 3 ottobre 2017 e nella relativa tabella allegata che, tra l’altro, tiene [continua…]

Leggi tutto
buoni-pasto

Novità per i ticket: dal 9 settembre con 8 euro per i buoni pasto

Sono circa 80mila le aziende od i soggetti pubblici che mettono i ticket in busta paga a 2,5 milioni di lavoratori che, a loro volta, possono utilizzarli in 120mila esercizi commerciali. Dal 9 settembre questo mercato potrà contare su regole un po’ più morbide e chiare. Infatti con l’entrata in [continua…]

Leggi tutto