news

regolamento-privacy-dati-personali-comuni-sensibili-e-giudiziari-definizioni-e-regole-per-il-trattamento

Nessun trattamento di dati giudiziari senza base giuridica

Non è ammissibile trattare i dati giudiziari dei lavoratori di un’impresa appaltatrice da comunicare alla ditta appaltante se non è previsto da una norma di legge o da un provvedimento del Garante. Il Garante della privacy ha respinto, con un provvedimento del 15 giugno 2017 , con questa motivazione una [continua…]

Leggi tutto
lavoro-nero

Lavoro in nero: dal 10 luglio sospensione e revoca della attività aziendale a pieno regime

In materia di sospensione dell’attività imprenditoriale prevista nei casi di impiego di lavoratori “in nero”, la relativa attività formativa nei confronti del personale ispettivo può dirsi ormai completata e, pertanto, dal prossimo 10 luglio si potrà procedere alla adozione dei relativi provvedimenti: lo afferma l’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella nota [continua…]

Leggi tutto
images

Per l’uso illegittimo dei voucher la prova ricade sulle Entrate

Ricade sul Fisco l’onere di dimostrare l’esistenza di un rapporto di lavoro per il quale non è possibile utilizzare la retribuzione tramite voucher. Lo afferma la Commissione tributaria provinciale di Vicenza (presidente Pietrogrande, relatore Mottes) nella sentenza 328/1/2017, depositata lo scorso 12 aprile. La vicenda La controversia scaturisce dall’impugnazione di [continua…]

Leggi tutto
1413536846_areavideosorvegliata

La legge lombarda sulla videosorveglianza privilegia gli accordi

La legge della regione Lombardia 2/2017 è il primo intervento legislativo regionale ad avere introdotto un sistema di incentivi economici che assicura un rimborso fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti di videosorveglianza presso residenze sanitarie assistenziali e presso strutture residenziali e semiresidenziali per disabili pubbliche e [continua…]

Leggi tutto
14013671_14000134_rischiincidentir

Rischio industriale – Pubblicazione della traduzione delle Questions & Answers europee sulla Direttiva 2012/18/UE

E’ disponibile on-line la traduzione in italiano, predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale),  delle “Questions & Answers” sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III, edite nel mese di marzo 2016 dalla Commissione europea. Il documento riporta le risposte ai quesiti formulati in ambito europeo in merito [continua…]

Leggi tutto
privacy-localizzazione

Privacy: il decalogo per la localizzazione dei mezzi di lavoro

È ammissibile l’installazione di strumenti di geolocalizzazione dei mezzi di raccolta rifiuti, ma solo se il controllo dei lavoratori non ha carattere continuativo. Così si è espresso il Garante della privacy in un provvedimento del 24 maggio 2017 emanato nell’ambito di un procedimento di richiesta di verifica preliminare. Vediamo intanto [continua…]

Leggi tutto
licenziamento

Licenziamento economico: non è necessario lo stato di crisi dell’azienda ma è sufficiente provare l’effettiva riorganizzazione

Con la sentenza 13015/17 , grazie a una motivazione nuova e articolata, si va via via consolidando l’orientamento giurisprudenziale (da ultimo Cass. 13516/16 e 25201/16) secondo il quale, per procedere ad un licenziamento economico, non è necessario lo stato di crisi dell’azienda ma è sufficiente provare l’effettiva riorganizzazione aziendale finalizzata [continua…]

Leggi tutto
a11800-lavori-geometra-direttore

Perimetro responsabilità del direttore dei lavori per il committente

La figura del Direttore dei Lavori per il committente relativamente ad eventuali suoi profili di responsabilità in materia di sicurezza e tutela della salute sul lavoro. Nel D.lgs. n° 81/2008 compare la figura del Direttore dei lavori per il committente ma solo al p. 4.1.6 dell’Allegato XV relativo ai costi [continua…]

Leggi tutto
prestazione-lavoro-occasionale

Il dopo Voucher con il “Lavoro occasionale” pagato dall’Inps

La nuova disciplina del lavoro occasionale, pensata dal Governo per colmare il vuoto lasciato nel tessuto economico dalla brusca abrogazione dei voucher, è oggetto di una polemica politica molto aspra. Secondo i promotori del referendum indetto per abrogare l’istituto (e che non si è tenuto perché l’abrogazione è stata anticipata [continua…]

Leggi tutto
testo_unico

Testo Unico sicurezza sul lavoro versione maggio 2017

Testo Unico sicurezza sul lavoro. È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro il 25 maggio 2017 la nuova edizione integrata del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 che riporta tutti gli aggiornamenti derivanti da circolari, accordi Stato Regioni, provvedimenti amministrativi. Versione maggio 2017 L’aggiornamento è datato maggio [continua…]

Leggi tutto