news

appalto-nullo-senza-la-concessione-edilizia-per-costruire-immobile

Appalti: rapporto irregolare se viene fornita solo la forza lavoro

Anche dopo l’intervento del Dl 25/2017 , nella filiera degli appalti il rischio di incorrere nell’intermediazione illecita di manodopera rimane alto, con conseguenze pesanti sul piano sanzionatorio. Occorre quindi rispettare gli indici di genuinità dell’appalto spiegati dal ministero del Lavoro nella circolare 5/2011 . Il fenomeno è tanto più rilevante [continua…]

Leggi tutto
videosorveglianza

INL: nuovi chiarimenti in materia di video sorveglianza

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 4619 del 24 maggio 2017, ha dettato alcuni chiarimenti concernenti la video sorveglianza alla luce del nuovo articolo 4 della legge n.300/1970 (Statuto del lavoratore), come modificato dal decreto legislativo n. 151/2015. Questi i punti essenziali: – la procedura autorizzativa dell’Ispettorato territoriale [continua…]

Leggi tutto
consenso-privacy

Regolamento Privacy UE: necessaria verifica tempestiva per i consensi

Le imprese devono verificare se i consensi privacy raccolti sono in linea con il regolamento europeo sulla protezione dei dati (operativo dal 25 maggio 2018). E se così non fosse devono muoversi per tempo. Anche se, sulla carta, ci sono alcune semplificazioni. Il regolamento stabilisce, infatti, che il consenso non [continua…]

Leggi tutto
231

L’Organismo di vigilanza non può essere giudice di se stesso

Il ruolo dell’Organismo di vigilanza secondo il D.Lgs. 231/2001 nei modelli di organizzazione e di gestione. I poteri di controllo dell’Organismo sono effettivi se si può escludere la subordinazione del controllante al controllato. I poteri di iniziativa e controllo dell’Organismo di Vigilanza (O.d.V.) ex D.Lgs. 231/2001 – “organismo” che concorre [continua…]

Leggi tutto
bab2d5d59ac444db8043a4f3e32c9f0e_xl

Critica su Facebook? no al licenziamento secondo la Corte di Cassazione

La decisione in commento (Corte di cassazione n. 13799) si pone in continuità con la giurisprudenza di legittimità formatasi in tema di conseguenze sanzionatorie del licenziamento disciplinare illegittimo, nel regime disciplinato dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, come modificato dalla legge n. 92 del 2012. All’origine del contenzioso vi è [continua…]

Leggi tutto
licenziamento-1

Licenziamento economico valido se la posizione è cancellata

La Corte di appello di Milano, con la sentenza 610 del 3 marzo 2017 (presidente relatore B. Pattumelli), è intervenuta in un giudizio promosso da un lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo. Con una pronuncia doppia conforme, ha dato seguito e consolidato l’orientamento della Corte di cassazione (sentenze 25201/16 e [continua…]

Leggi tutto
ministero-del-lavoro-2-ok1-300x300

Ministero Lavoro, indicazioni per rinnovo abilitazione verifiche periodiche

Verifiche periodiche attrezzature di lavoro. Sono state pubblicate dal Ministero del Lavoro con la circolare n.38 del 17 maggio 2017 le indicazioni per il rinnovo quinquennale dell’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati, da Allegato VII del Decreto legislativo 81/08 e ai sensi del Decreto 11 aprile 2011. Le indicazioni riguardano la [continua…]

Leggi tutto
mercurio-620x264

Nuovo regolamento europeo sull’uso e lo smaltimento del mercurio

Con un regolamento comunitario sono stati stabiliti limitazioni all’uso di mercurio e suo miscele (es: nelle amalgame dentarie) ed obblighi relativi al loro smaltimento come rifiuti. Per quanto riguarda le limitazioni all’uso di mercurio, segnaliamo in particolare l’allegato in cui sono riportati i prodotti per i quali, a partire dalle [continua…]

Leggi tutto
imgfgas_

DICHIARAZIONE FGAS 2017 (dati riferiti all’anno 2016)

Il comma 1 dell’art. 16 del DPR 43/2012 prevede che entro il 31 maggio di ogni anno gli “operatori” delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e dei sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti un quantitativo uguale o maggiore a 3Kg di gas fluorurato ad effetto serra, [continua…]

Leggi tutto