news

cortehp_d0

Doppio controllo per il licenziamento disciplinare

Con la sentenza 7166 depositata il 21 marzo 2017 la Suprema corte è nuovamente intervenuta sul tema del licenziamento per giusta causa, sottolineando la necessità che il giudice effettui un doppio controllo. Nel caso in esame, la Corte di Appello di Potenza, riformando la pronuncia emessa dal Tribunale di Matera, [continua…]

Leggi tutto
SAMSUNG DIGITAL CAMERA

Appalti: obbligo di riassunzioni del personale già in servizio più elastico

Il Tar Toscana (sentenza 13 febbraio 2017 n. 231 ) rende più elastico l’obbligo di riassunzione del personale già in servizio, in presenza di “clausole sociali” in danno negli appalti pubblici. Tale clausola deve infatti conformarsi ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di [continua…]

Leggi tutto
euro_aereo

Professionista: per le spese di vitto e alloggio arriva la deducibilità piena

Vengono meno (dal 2016) le limitazioni previste dal Tuir alla deducibilità delle spese di vitto ed alloggio sostenute dal professionista e riaddebitate analiticamente al committente. Viene, inoltre, eliminata l’anacronistica deducibilità limitata al 50% delle spese di aggiornamento professionale, sostituita da un tetto annuale di 10mila euro. In questo caso, tuttavia, [continua…]

Leggi tutto
Circolare lavori usuranti marzo 2014

La comunicazione per gli «usuranti» rimane al 31 marzo

Nessun rinvio – almeno per ora – sul termine per comunicare il monitoraggio dei lavori usuranti relativi al 2016. La data per ottemperare all’adempimento introdotto dal decreto legislativo 67/2011 resta, quindi, fissata al prossimo 31 marzo. Dato che la norma ha previsto per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e [continua…]

Leggi tutto
Avviso-Antiriciclaggio-1160x390

Antiriciclaggio, resta l’obbligo di conservazione dei dati

Il registro cartaceo antiriciclaggio non viene meno col nuovo schema di Dlgs ora all’esame del Parlamento per i pareri . O meglio, l’adempimento resta nei fatti, dato che quando la legge parla di «conservazione» dei dati o di «fascicolo della clientela» vuole comunque intendere che l’adeguata verifica e la tracciabilità [continua…]

Leggi tutto
inquinamento-acustico-a-lavoro

Inquinamento acustico, decreti su rumore ambientale e macchine rumorose

Inquinamento acustico. Sono stati approvati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 13 febbraio 2017 due decreti su proposta del Ministero dell’Ambiente in attuazione dell’articolo 19 della Legge 30 ottobre 2014, n. 161. Il primo decreto riguarda l’armonizzazione della normativa nazionale con la direttiva 2002/49/CE riguardante determinazione e gestione del [continua…]

Leggi tutto
Corte-di-Cassazione-1024x649

L’amministratore di società non è parasubordinato

Il rapporto che intercorre tra un amministratore e la società non è caratterizzato dal coordinamento e pertanto non può essere compreso tra i cosiddetti contratti di lavoro parasubordinato. Questo, in estrema sintesi, il principio contenuto nell’importante sentenza 1545/2017 della Corte di cassazione a sezioni unite che ribalta completamente la pronuncia [continua…]

Leggi tutto
voucher-novita-jpbs-act-495x320

Commissione Lavoro alla Camera: voucher se non ci sono dipendenti

Le nuove e più stringenti regole sull’utilizzo dei voucher fanno salve le imprese senza dipendenti. Ma per questi imprenditori l’importo nominale di ogni buono lavoro sarà di 15 euro, rispetto ai 10 euro di costo per le famiglie. Lo prevede la proposta in elaborazione in commissione Lavoro alla Camera che [continua…]

Leggi tutto