news

fomazione-sicurezza-lavoro-confservizi-veneto

Aggiornamento formazione Sicurezza: la scadenza di gennaio 2017

E’ ormai prossima la scadenza dell’11/01/2017 ma… in quanti si ricordano a cosa corrisponde? Per ricordarlo, dobbiamo fare un passo indietro, anzi… un salto temporale di quasi 5 anni, ovvero fino all’11/01/2012 data di pubblicazione degli Accordi della Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011. Tali Accordi hanno disciplinato la durata, i [continua…]

Leggi tutto
beemhoney_ape_pensione_anticipata_consulenza_pianopersonale

Ape volontaria anche con il part-time

L’anticipo pensionistico (Ape) che debutterà in maggio potrà essere acceso anche da lavoratori intenzionati a mantenere l’impiego o che trasformino il loro contratto in un part time o in un’altra forma più leggera. L’opzione vale per la cosiddetta Ape volontaria, cui si potrà accedere con 63 anni di età e [continua…]

Leggi tutto
15-570x172_c

Interpello sulla Sicurezza al Ministero: nomina RLS, in un’azienda con esclusivamente soci lavoratori

Cosa accade riguardo alla nomina degli RLS, quando in un’azienda operino esclusivamente soci lavoratori? Per rispondere a questa domanda è stato recentemente pubblicato l’Interpello n. 16/2016 del 25 ottobre 2016, che ha per oggetto la “risposta al quesito inerente la necessaria presenza del rappresentante dei lavoratori anche nelle società all’interno [continua…]

Leggi tutto
images

Requisiti e compiti del responsabile del rischio amianto

Salvo rari casi, una volta che in un edificio vengono individuati materiali contenenti amianto (MCA) non scatta automaticamente un obbligo di bonifica in capo al proprietario/gestore. Nella quasi totalità dei casi si tratta di gestire il rischio legato alla presenza dei materiali con una serie di attività di controllo e [continua…]

Leggi tutto
voucher-inps

Voucher: inizio con incertezze sulla comunicazione. Soluzioni possibili

L’articolo 1 del decreto correttivo del Jobs act interviene sulla normativa in materia di lavoro accessorio in senso restrittivo, sostituendo il comma 3 dell’articolo 49 del Dlgs 81/2015, con l’intento di porre un freno all’abuso dei voucher, in sostituzione di contratti di lavoro subordinato. Tale obiettivo è perseguito con la [continua…]

Leggi tutto
accertamento-dipendente-malattia

Verifica della malattia con l’investigatore – sentenza

Il datore di lavoro può controllare se il dipendente è veramente malato anche se non ci sono sospetti gravi sulla veridicità della stessa. Con la sentenza 18507/2016 , la Cassazione è intervenuta nuovamente sulla questione del disconoscimento del certificato medico attestante la malattia del lavoratore. Nel caso specifico, la Corte [continua…]

Leggi tutto
Timbrare-con-lo-smartphone

Lavoro, “timbrare” con la app: ok, ma solo con adeguate garanzie

Due società appartenenti a un gruppo che si occupa di ricerca, selezione e somministrazione di lavoro a tempo determinato potranno chiedere ai propri dipendenti – impiegati presso altre ditte o che svolgono sistematicamente attività “fuori sede” – di installare una app sugli smartphone di loro proprietà,  ai fini della rilevazione [continua…]

Leggi tutto
images

Decreto legislativo correttivo del Jobs act – novità apprendistato, ammortizzatori sociali, collocamento obbligatorio

Operative dall’8 ottobre la quasi totalità delle modifiche apportate dal decreto legislativo correttivo del Jobs act. Il provvedimento (Dlgs 185/2016 ) è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 7 ottobre ed entra in vigore nella giornata odierna. Si tratta di una serie di aggiustamenti alle discipline contenute in cinque degli [continua…]

Leggi tutto
welfare-aziendale

Welfare aziendale, tutti i passaggi per attivare il piano

Un’azienda interessata a erogare ai propri dipendenti un pacchetto di beni e servizi diversi dalla tradizionale remunerazione in denaro dispone di molte opzioni per attivare un piano di welfare aziendale, e alcune sono rimesse interamente alla sua volontà. La strada più semplice, dal punto di vista procedurale, è quella di [continua…]

Leggi tutto