news

'CSR.jpg'

Nuovo accordo in Conferenza Stato Regioni il 7 luglio 2016: i corsi, i nuovi moduli, le metodologie, gli apprendimenti e i crediti formativi

A fronte del nuovo accordo in Conferenza Stato Regioni il 7 luglio 2016, vediamo cosa succede per l’organizzazione dei corsi, i nuovi moduli, le metodologie di insegnamento, gli apprendimenti, l’articolazione, obiettivi e contenuti del percorso formativo e i crediti formativi Organizzazione dei corsi Nella sostanza rimangono i medesimi del vecchio [continua…]

Leggi tutto
unnamed

VVF chiarimenti modalità predisposizione fascicolo tecnico resistenza fuoco

La circolare del Dipartimento dei VVF del Ministero dell’interno 21.06.2016 si presenta con l’obiettivo, da una parte, di chiarire i casi in cui è previsto l’obbligo di produrre il fascicolo tecnico da parte del produttore*, e dall’altra di definire le modalità della sua presentazione. Il primo chiarimento. Si spiega, nel [continua…]

Leggi tutto
231

Modello 231 – Non solo onere, ma opportunità

Il fatto che una normativa sempre più attenta alle regole della correttezza sia etica che giuridica stia imponendo sempre più l’adozione del sistema dettato dalle norme contenute nel D.Lgs. 231/2001, non deve essere visto come fonte di maggiore spesa per l’azienda e, addirittura, come spesa inutile visto che l’azienda stessa [continua…]

Leggi tutto
1459934743_zoom

Distacco di lavoro: obblighi di sicurezza e principi giurisprudenziali

La normativa La distribuzione degli obblighi prevenzionistici in caso di distacco di lavoro resta, anche a seguito della riforma del lavoro del 2015, quella contenuta nell’articolo 3 comma 6 del D.Lgs.81/08. In particolare, questa norma prevede che “nell’ipotesi di distacco del lavoratore di cui all’articolo 30 del decreto legislativo 10 [continua…]

Leggi tutto
licenziamento-corbis-672

Niente licenziamento per un’assenza di tre giorni se non lo prevede il contratto

L’assenza ingiustificata dal lavoro protratta per tre giorni e di cui il dipendente non aveva previamente avvertito il datore non è idonea a giustificare il licenziamento per giusta causa, laddove il contratto collettivo, in relazione alle assenze ingiustificate non superiori a cinque giorni consecutivi, preveda unicamente una sanzione conservativa. La [continua…]

Leggi tutto
emailPrivacy

Mailing list tutelata al pari della corrispondenza privata

I messaggi di posta elettronica scambiati tra dipendenti nell’ambito di una mailing list riservata agli aderenti al sindacato costituiscono corrispondenza epistolare privata e, in quanto tali, rientrano nella protezione delle comunicazioni di natura personale. È questo il principio affermato dalla Corte d’appello di Milano con sentenza 439/2016, secondo cui la [continua…]

Leggi tutto
CIGO

Domande Cigo – relazione tecnica anche per le proroghe

L’Inps ha fornito, con il messaggio 2908/2016 , le prime indicazioni operative sul nuovo procedimento amministrativo di concessione della cassa integrazione ordinaria, in particolare sulle modalità di presentazione delle domande e l’avvio della relativa istruttoria che devono essere seguite dal 29 giugno scorso. Istruzioni più dettagliate circa l’interpretazione e l’applicazione [continua…]

Leggi tutto
scia-free-work

Scia e ambiente, semplificazioni dal 28 luglio 2016

Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) più semplice per imprese e cittadini dal 28 luglio 2016 con l’entrate in vigore del Dlgs di riforma previsto dalla legge 124/2015. Il Dlgs 30 giugno 2016, n. 126 nell’attuare la delega sulla riforma della segnalzione certificata di inizio attività (cosiddetta Scia) modifica la [continua…]

Leggi tutto
welfare-aziendale

Welfare con rimborso in busta paga – come funziona

Somme di denaro completamente detassate e neppure soggette all’imposta sostitutiva del 10% per i premi di risultato convertiti nei benefit indicati dalle lettere f-bis e f-ter, comma 2, articolo 51 , del testo unico delle imposte sui redditi (Dpr 917/1986) . Il rimborso La novità non è di poco conto [continua…]

Leggi tutto